Firmato il 21 febbraio 2025 dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministro dell’economia e delle finanze il decreto che disciplina le modalità di attuazione (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 18 marzo 2025).Il 21 febbraio scorso è stato firmato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministro dell'economia e delle finanze il decreto che disciplina le modalità di attuazione della “prestazione universale”, istituita in via sperimentale per … [Leggi di più...] infoAl via la prestazione universale per gli ottantenni
CCNL Scuola: sequenza contrattuale sul contratto di ricerca
L'importo del contratto di ricerca non può essere inferiore al trattamento iniziale spettante al ricercatoreIl 18 marzo è stato sottoscritto dall'ARAN e da Cisl-Fsur, Flc-Cgil, Uil Scuola Rua, Snals Confsal,Gilda Unams, Anief il CCNL relativo alla sequenza contrattuale sul Contratto di ricerca ex art. 22 L, n. 240/2010. Viene, innanzitutto, stabilito che l’importo del contratto non può comunque essere inferiore al trattamento iniziale spettante al ricercatore confermato a tempo definito e non … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola: sequenza contrattuale sul contratto di ricerca
Accesso al 5 per mille: procedure e scadenze per ONLUS e ASD
L'Agenzia delle entrate ha fornito indicazioni dettagliate riguardo alla procedura di accesso al 5 per mille per l'anno 2025, rivolta alle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e alle Associazioni sportive dilettantistiche (Agenzia delle entrate, comunicato 13 marzo 2025).A partire dal 13 marzo 2025 e fino al 10 aprile 2025, le ONLUS e le ASD non già incluse negli elenchi permanenti possono presentare domanda rispettivamente all'Agenzia delle entrate e al CONI. È importante … [Leggi di più...] infoAccesso al 5 per mille: procedure e scadenze per ONLUS e ASD
Lavoratori “extra”: nuove attività integrate nei settori turismo e pubblici esercizi
Fornite indicazioni per la gestione dei contratti per l'esecuzione di servizi di durata non superiore a 3 giorni (INPS, messaggio 14 marzo 2025, n. 913).Dopo la circolare n. 91/2020, l'INPS è tornato sull'argomento dei cosiddetti lavoratori "extra", fornendo precisazioni riguardanti i settori del turismo e dei “pubblici esercizi” esclusi dall’applicazione del contributo addizionale di cui al comma 28 dell’articolo 2 della Legge n. 92/2012.In particolare, l'Istituto ha fornito indicazioni in … [Leggi di più...] infoLavoratori “extra”: nuove attività integrate nei settori turismo e pubblici esercizi
CIPL Edilizia Cooperative: regolarizzato l’EVR 2025
L'importo verrà erogato in due tranches ad aprile ed ottobre 2025 L'11 marzo è stato sottoscritto da Legacoop, Confcooperative, Agci e Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil dell'Emilia Romagna il verbale di accordo in merito alla quantificazione dell'EVR relativo ai lavoratori edili dipendenti da aziende del movimento cooperativo della provincia di Ravenna.Innanzitutto, le Parti hanno preso atto dei risultati certificati dalla Cassa Edile di Ravenna in merito agli indicatori dell'EVR ed hanno … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Cooperative: regolarizzato l’EVR 2025
CCNL Farmacie: confronto tra le Parti Sociali su classificazione e salario
La proposta di Federfarma relativa all'aumento di 120,00 euro è considerata inaccettabile dalle OO.SS.Il 13 marzo 2025 si è tenuto un incontro tra le rappresentanze sindacali e Federfarma per proseguire la discussione relativa al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per le farmacie private. Il confronto si è focalizzato principalmente su due aspetti cruciali: la classificazione del personale e le retribuzioni. Dal punto di vista normativo, ossia in tema di classificazione del … [Leggi di più...] infoCCNL Farmacie: confronto tra le Parti Sociali su classificazione e salario
Apertura sportello agevolativo per programmi di sviluppo strategici
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande inerenti la realizzazione di programmi di sviluppo volti a rafforzare e favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, a partire dal settore automotive, attraverso lo strumento dei Contratti di sviluppo (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 17 marzo 2025).Le filiere produttive … [Leggi di più...] infoApertura sportello agevolativo per programmi di sviluppo strategici
CCNL Poste: proclamato lo sciopero degli straordinari
Le OO.SS. hanno indetto l'astensione dal lavoro straordinario dal 20 marzo al 9 aprileCon un comunicato stampa del 13 marzo 2025, Slc-Cgil e Uil-Poste hanno proclamato dal 20 marzo al 9 aprile (fatta eccezione per il 5 aprile in Campania) lo sciopero degli straordinari e delle prestazioni aggiuntive per il personale di Poste Italiane su tutto il territorio nazionale. Lo sciopero è frutto della conclusione negativa, avvenuta in data 6 marzo 2025, della procedura prevista dall'art. 17, lettera B) … [Leggi di più...] infoCCNL Poste: proclamato lo sciopero degli straordinari