Firrmato un accordo di modifica dell’assistenza sanitaria integrativa al Fondo Mario Besusso - Fasdac, per i dirigenti di aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e di trasporto combinatConfetra e Manageritalia hanno aggiornato con decorrenza 1 gennaio 2022 l'articolo del CCNL riguardante il Fasdac (assistenza sanitaria integrativa)A favore dei dirigenti compresi nella sfera di applicazione del presente contratto è previsto un Fondo di assistenza sanitaria (Fondo … [Leggi di più...] infoFondo Mario Besusso – Fasdac per i dirigenti dell’Autotrasporto
NEWS|LAVORO
INPS: precisazioni sul servizio di allegazione documentazione sanitaria
L’INPS ha fornito precisazioni sull’estensione del servizio a medici certificatori e patronati del servizio "Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile", che già consente ai cittadini di inoltrare online all’Istituto la documentazione sanitaria probante, ai fini dell’accertamento medico legale, per la definizione agli atti delle domande/posizioni in attesa di valutazione sanitaria di prima istanza/aggravamento (Messaggio 1 ottobre 2022, n. 3574).Nello specifico, i medici … [Leggi di più...] infoINPS: precisazioni sul servizio di allegazione documentazione sanitaria
Diffida accertativa: la prescrizione dei crediti di lavoro decorre dalla fine del rapporto
Alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce che ai fini dell’applicazione della diffida accertativa si considerano i crediti di lavoro di cui il lavoratore dipendente è titolare, considerando che il termine di prescrizione degli stessi decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro (Nota 30 settembre 2022, n. 1959)L’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce che a seguito di una recente pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza 6 … [Leggi di più...] infoDiffida accertativa: la prescrizione dei crediti di lavoro decorre dalla fine del rapporto
Trasporto Merci – Sanilog: copertura sanitaria per i familiari dei lavoratori
Rinnovo o nuova adesione alla copertura di assistenza sanitaria integrativa per i familiari dei lavoratori iscritti al Fondo SanilogSanilog, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti delle aziende che applicano il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione, informa che a partire dal 27 settembre fino al 06 dicembre 2022 sarà possibile rinnovare la copertura di assistenza sanitaria integrativa per l'anno 2023 al nucleo familiare già iscritto nel 2022 ovvero procedere … [Leggi di più...] infoTrasporto Merci – Sanilog: copertura sanitaria per i familiari dei lavoratori
Rinnovo del CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima
Sottoscritto il rinnovo del CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima L’accordo decorre dal 1 gennaio 2022 ed ha validità per la parte normativa ed economica fino al 31 dicembre 2025, salvo le norme per le quali è prevista apposita decorrenza e durataL'aumento retributivo da riportare nella tabella del Minimo Monetario Garantito è fissato nel 6,5% cosi distribuito:1. a decorrere dal 01/10/2022 3.0%2. a decorrere dal 01/10/2023 3,5%Tale aumento si rifletterà in … [Leggi di più...] infoRinnovo del CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima
Cessione del contratto di lavoro senza forma tipica
Ai fini della cessione del contratto devono essere osservate le stesse forme prescritte per il contratto ceduto; tenuto conto, dunque, che per il contratto di lavoro non si richiede una forma tipica, salvo talune eccezioni, altrettanto deve ritenersi sia per il contratto di cessione tra cedente e cessionario, sia per il consenso alla cessione del lavoratore. Così si è espressa la Corte di Cassazione con l’ordinanza del 21 settembre 2022, n. 27681.Un lavoratore proponeva ricorso per cassazione … [Leggi di più...] infoCessione del contratto di lavoro senza forma tipica
Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile: proroga del termine
È prorogato al 14 ottobre 2022 (inizialmente stabilito al 30 settembre 2022) il termine di presentazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile, per il biennio 2020-2021, da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti.Le aziende redigono il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile in modalità esclusivamente telematica, attraverso la compilazione on-line del modulo appositamente previsto. A tal fine, sul portale del … [Leggi di più...] infoRapporto sulla situazione del personale maschile e femminile: proroga del termine
Esonero contributivo agenzie viaggi e tour operator: istanze di riesame e denunce mensili
L’Inps fornisce, ai datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e dei tour operator che hanno richiesto l’esonero contributivo previsto dal "Decreto Sostegni-ter", indicazioni operative per la compilazione dei flussi uniemens e per la presentazione delle istanze di riesame delle domande con esito "accolta parziale provvisoria" (Messaggio 29 settembre 2022, n. 3549).Il cd. "Decreto Sostegni-ter" ha previsto che ai datori di lavoro privati operanti nel settore delle … [Leggi di più...] infoEsonero contributivo agenzie viaggi e tour operator: istanze di riesame e denunce mensili